Dia_Logos
Un percorso che attraversa i libri, i luoghi, il reale e l’immaginario… grazie al dialogo. Siamo felici di presentarvi il progetto DiaLogos, un percorso di educazione alla reading literacy rivolto a insegnanti della scuola secondaria di primo grado. Il percorso è...
Riparte la Comunità Educante
Stiamo tornando! Il 3 ottobre ripartono i corsi della Comunità Educante! Torneremo con il doposcuola innovativo, i laboratori di STEM, i corsi di teatro, musica, lettura e tanto altro ancora, in compagnia di nuovi insegnanti e tanti nuovi bambini. Sei...
MARATONA MENTANA
Dalle 20:30 di domenica, nottata in compagnia di Enrico Mentana per commentare, ridere e piangere insieme dei risultati delle elezioni politiche 2022. Nel mentre: TOTOELEZIONI (compila la schedina prima del primo exit poll, chi si avvicina di più vince un drink a sua...
FRONTE DI LIBERAZIONE DEL LIBRO
Oltre il prestito, oltre la vendita, oltre il book crossing… urge la costituzione di un Fronte per la liberazione del libro! Il libro vive quando è aperto, sfogliato, letto, condiviso! Agiamo collettivamente contro il sequestro su scaffali polverosi di centinaia e...
+ ORGOGLIO – PREGIUDIZIO
Il 3 luglio al Barletto abbiamo messo in scena uno show unico nel suo genere per celebrare la bellezza della diversità. È stata una splendida iniziativa, tra le più importanti realizzate nei nostri 16 anni di storia, e vogliamo raccontarvela con questi meravigliosi...
DIA_LOGOS: attraverso i libri, i luoghi, il reale e l’immaginario
DIA_LOGOS: attraverso i libri, i luoghi, il reale e l’immaginario è un percorso formativo (e di verifica sul campo) sull’educazione alla lettura dei ragazzi della scuola secondaria I grado, che prevede 48 ore di formazione in presenza, a cura di formatori esperti...
+ ORGOGLIO – PREGIUDIZIO
Arci Cassandra in collaborazione con Barlento ed il patrocinio del Comune di Morciano di Leuca e della Città di Salve, vi invitano a “+ Orgoglio - Pregiudizio”, una serata ricca d’intrattenimento per celebrare insieme la bellezza della diversità. Ad aprire l’evento...
Supportaci con il 5×1000
Con Arci puoi: costruire, sognare, conoscere, crescere, ripartire! I Circoli Arci sono luoghi di ritrovo, socialità, solidarietà e cultura, fondamentali per i loro territori di appartenenza e per costruire un mondo migliore. Ci occupiamo di promozione sociale e...
Sporchiamoci le mani
Arci Cassandra aderisce all’iniziativa “Sporchiamoci le mani” organizzata da Quotidiano e Legambiente. L’appuntamento è domenica 29 maggio alle h. 8:45 qui https://maps.app.goo.gl/N7Rajb5vPghsDA2e8 Nell’immagine, l’articolo dedicato all’iniziativa apparso...
IL SOGNO DI UNA COSA – Pasolini frastagliata materia
Il sogno di una cosa è uno spettacolo su Pier Paolo Pasolini che si prepara e prende forma nel corso di diverse residenze teatrali in Italia. A Salve abbiamo accolto Mila e Mele nel pomeriggio del 25 aprile e, per una settimana, la regista e l’attore della compagnia...
HELLO – Salve indie festival
Break di primavera? Ma la primavera è arrivata o no? Non si capisce, però una cosa la sappiamo: la musica dal vivo è tornata e con lei anche HELLO. Salve Indie Fest! Per noi è stato un brutto colpo 𝙨𝙖𝙡𝙪𝙩𝙖𝙧𝙚 l'edizione invernale, ma ci siamo dovuti arrendere allo...
Incontro con Saverio Tommasi
Saverio Tommasi, famoso reporter d'inchiesta di Fanpage.it e abile autore, sarà nostro ospite il 5 marzo, ore 19.00, presso Palazzo Comi - Casa Museo. Durante l'incontro, in cui Saverio presenterà il suo ultimo libro, "In fondo basta una parola", interverranno Michela...
INFERNO IN PARADISO – Proiezione pubblica
Legambiente Salve, LILT- CAPO DI LEUCA, arci Cassandra e Parrocchia "San Nicola Magno" - Salve, con il patrocinio del Comune di Salve (LE), organizzano la proiezione pubblica del docufilm di Tiziana Camminada. Inferno in Paradiso (2021) tratta delle criticità e delle...
Quadrati di Solidarietà
Nel solco del progetto Sheep Italia diamo il via a Quadrati di Solidarietà Qualsiasi sia la tua età, unisciti a noi per realizzare a maglia o all'uncinetto quadrati di lana che, uniti, formeranno delle coperte da donare ai più bisognosi o da barattare per finanziare...
Iscrizioni aperte al club gratuito di Ramino Machiavellico
Sono aperte le iscrizioni al club gratuito di Ramino Machiavellico.
Iscriviti gratuitamente!
Agenda 2022 – Pier Paolo Pasolini
Nell’anno in cui ricorre il centesimo anniversario della sua nascita, al Pasolini poeta abbiamo voluto dedicare l’edizione 2022 della nostra Agenda.
Acquistando una copia dell’Agenda, contribuirai a realizzare questo progetto, ma anche tutte le altre iniziative del Circolo finalizzate a promuovere socialità, cultura, solidarietà e accoglienza. Grazie!
25 Novembre, ogni giorno!
Non è facile essere donna e sentirsi al sicuro.
Ricorda il 25 Novembre ogni giorno!
I Paesi dell’Accoglienza
I Paesi dell’Accoglienza è una bella iniziativa degli amici di Stile Libero APS che avrà luogo venerdì 26 ottobre, dalle 18:30, presso la Sala conferenze del Comune di Salve.
L’ultima intervista a Pier Paolo Pasolini
Nel pomeriggio del 1° novembre 1975 Pier Paolo Pasolini rilasciò a Furio Colombo un’intervista di cui pensò anche il titolo: “Siamo tutti in pericolo”. Avrebbe dovuto rivederla il giorno dopo, ma il destino volle diversamente.
Leggi il testo integrale.
“Puglia ti vorrei – Giovani protagonisti”, l’ultima tappa ad Arci Cassandra
Il 29 Ottobre, il nostro Circolo ha ospitato l’ultima tappa di “Puglia ti vorrei – Giovani protagonisti”, il percorso di partecipazione alla definizione del programma regionale delle Politiche giovanili.